
Franchising
Diventare parte di un brand moderno e in continua evoluzione.
L’85% della nostra catena si basa sul franchising, e i successi ottenuti in oltre 50 anni di storia sono basati sulla scelta delle persone giuste a cui affidare la gestione dei nostri ristoranti e dei nostri clienti.
Non stupitevi, quindi, se la nostra selezione è accurata e rigorosa.
Il nostro candidato ideale è un professionista di alto livello che vuole mettere a frutto la propria esperienza in un’attività imprenditoriale e che abbia le seguenti caratteristiche:
- integrità personale elevata;
- spiccate capacità di gestione del personale e di comunicazione;
- ottimo acume finanziario;
- forti doti di Leadership;
- la personalità per essere un eccellente ambasciatore del marchio;
- un approccio orientato al cliente.
Gestire un ristorante McDonald’s significa lavorarci attivamente tutti i giorni: in cucina, in cassa, insieme al proprio staff, sviluppando il marketing locale e le vendite.
Cerchiamo persone motivate a intraprendere una partnership di lunga durata: il contratto di franchising infatti ha una durata fino ad un massimo di 20 anni.
Qual è l’investimento necessario totale per il franchising McDonald’s?
Il costo medio di un ristorante McDonald’s è di circa 1 milione di euro (IVA esclusa), a questo costo va aggiunto un initial fee dell'importo massimo di 45.000 € (IVA esclusa) che è parametrata alla durata contrattuale; solitamente il contratto di franchising ha una durata di 20 anni.
Il candidato dovrà dimostrare di possedere almeno il 25% (250.000 €, vedi sopra) dell'investimento totale; la parte rimanente potrà essere finanziata attraverso gli istituti di credito.
Il costo sopra riportato corrisponde all’acquisto, direttamente dai fornitori autorizzati da McDonald’s, di attrezzature da cucina, arredi per la sala interna ed esterna, decori e insegne.
A ristorante aperto, l’affiliato corrisponderà a McDonald’s delle percentuali sul fatturato del ristorante, al netto di IVA:
- affitto mensile (Rent), in percentuale sulle vendite nette;
- royalties: 5% delle vendite nette
- pubblicità nazionale: 4% delle vendite nette, da versare al Consorzio costituito da tutti i franchisee di McDonald’s.
Quanto è il guadagno o il ritorno del mio investimento?
La redditività dipende da una serie di fattori quali ad esempio le vendite e la buona gestione dell’imprenditore. La misura della redditività di un nostro ristorante viene data attraverso il Cash Flow; McDonald’s, fin dalla scelta della location, calcola il bilanciamento dell’ROI per il franchisee e per McDonald’s stessa, secondo il peso degli investimenti. Durante i colloqui vi forniremo in dettaglio le informazioni sulla redditività.
Il processo di selezione e formazione
Se il candidato ha i requisiti minimi richiesti, affronterà una serie di colloqui con la dirigenza McDonald’s. Se i colloqui (solitamente 4, con una prova su un nostro ristorante) hanno esito positivo, si prenderanno gli accordi per l’inizio del periodo formativo, che avrà una durata massima di circa 12 mesi.
McDonald’s e il candidato si incontreranno periodicamente per confermare il reciproco interesse a proseguire nel percorso formativo per diventare franchisee McDonald’s. Durante la fase formativa sono previsti dei corsi gratuiti presso la sede McDonald’s.
Nel corso della seconda fase della formazione verrà discussa e concordata l’assegnazione del ristorante.
Per maggiori informazioni:
franchising.italy@it.mcd.com
McDonald’s è associato ad Assofranchising
