
Il nostro impegno
Siamo una delle più grandi aziende di ristorazione in tutto il mondo, e per questo motivo sentiamo la responsabilità di intervenire in prima persona in alcune delle sfide sociali e ambientali oggi più urgenti.

Packaging e riciclo
Entro il 2025, in tutto il mondo, il 100% del packaging che utilizziamo per offrire i nostri prodotti ai consumatori proverrà da fonti rinnovabili, riciclate o certificate.
Entro la stessa data tutti i McDonald’s nel mondo saranno in grado di provvedere al riciclaggio del packaging.
Già oggi in Italia il 100% del packaging in carta è rinnovabile, riciclato o certificato e a luglio 2019 ha preso il via un percorso di eliminazione della plastica monouso che ha già coinvolto tappi e cannucce per le bibite fredde, posate, pack del McFlurry e delle insalate.

Impegno per le famiglie
1) Ci impegniamo a migliorare la nostra offerta per i bambini, entro il 2022, in tutto il mondo. Questo significherà offrire pasti basati su criteri nutrizionali misurabili, semplificare gli ingredienti, aumentare la trasparenza sulle informazioni nutrizionali, agire come attore responsabile del mercato, aumentare il consumo di alcuni gruppi di alimenti. In Italia abbiamo già attuato un percorso progressivo di riformulazione dei prodotti destinati ai bambini per ridurre sale e grassi saturi.
2) Vogliamo stimolare la passione per la lettura tra i bambini: con “Happy Meal Readers”, i nostri clienti in più di 100 Paesi possono scegliere un libro in alternativa al giocattolo nel loro Happy Meal. In Italia nel 2019 abbiamo distribuito 2 milioni di libri.
3) Centrale per noi, quando si parla di famiglie, è Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald, che da oltre 40 anni aiuta migliaia di famiglie a restare vicino ai loro bambini in cura in un’altra città.

Opportunità Giovani
Per molti giovani, l’entrata nel mondo del lavoro rappresenta una barriera difficile da superare. La mancanza di strumenti adeguati per trovare e affrontare un colloquio li scoraggia e li inibisce già nelle prime fasi di ricerca.
Noi di McDonald’s sentiamo la responsabilità di fare il possibile per supportare i giovani. Per questo motivo, insieme a Cevsip Lombardia e ad altri partner istituzionali, organizziamo corsi di formazione gratuiti per favorire il loro inserimento nel mercato del lavoro.

Cambiamenti climatici
Siamo la prima catena di ristorazione al mondo che ha preso l’impegno di collaborare con i propri licenziatari e fornitori per ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra della rete di ristoranti e degli uffici del 36% rispetto al 2015.
In questo modo saremo in grado di ridurre di 150 milioni di tonnellate le emissioni di gas serra in atmosfera entro il 2030. Collaborando con migliaia di licenziatari, fornitori e produttori, lavoreremo soprattutto su: produzione di carne bovina, utilizzo di energia nei ristoranti e relative fonti, imballaggio e produzione di rifiuti.
In Italia nel 2018 abbiamo firmato un accordo di filiera con Coldiretti, Inalca e A.I.A. per la diffusione di pratiche sostenibili lungo la filiera bovina italiana.
Dal 2014 collaboriamo con l’agenzia indipendente CasaClima per ridurre l’impatto dei ristoranti.
Entro la fine del 2021, in partnership con Enel X, installeremo 200 punti di ricarica per vetture elettriche presso 100 nostri ristoranti, in tutta Italia.